Tra innovazione e tradizione nasce un nuovo modo di degustare i piatti della tradizione culinaria locale con la  freschezza dei prodotti comprati dai piccoli produttori, la pasta fresca fatta in casa, e il pane fatto la mattina prima del vostro arrivo dalle nostre cuoche, perchè vi arrivi in tavola fresco e fragrante. Ci piace definirci ARTIGIANI, perchè la cucina cerchiamo di organizzarla come un luogo dove costruire manualmente e appassionatamente bontà.

Al via la stagione dei Carciofi alla Matticella

carciofi alla matticella

Carciofi alla Matticella: tutti i sabato sera, domenica a pranzo e i giorni di festa a partire da domenica 12 marzo 2017

Se mai siete venuti a Velletri da marzo a maggio... non potete non averli mai assaggiati.

Se siete di Velletri, i Carciofi alla Matticella fanno parte del vostro corredo genetico, come il dialetto, la schiettezza velletrana, le figure mitologiche come Fra Casso da Velletri, la Sora Cammilla, Ciaramao e... tanti altri.

Semplici nel condimento e nella cottura, in realtà nascondono la fatica di quei lavori di una volta. In primis gli ingredienti devono essere ottimi, perchè essendo pochi, non c'è modo di bluffare. E anche la cottura è un piccolo capolavoro: le matticelle sono la potatura della vite "impacchettata" in fascetti e bruciata lentamente in un ambiente appena ventoso, e possibilmente poco umido.

Noi da più di vent'anni alimentiamo questa tradizione tutta velletrana, accendendo i fuochi per tutto il periodo in cui il mercato regala Cimaroli Romaneschi, ottimi carciofi cicciottelli ma teneri chiamati anche Mammole. E ogni anno li accompagnamo ad un menù tutto a tema Matticella e carciofi, dall'antipasto al dolce.

Ecco il Menù  di quest'anno:

Aperitivo Vignarolo

bruschette di pane integrale ai Carciofi e vino Carciofaro, da gustare appena giunti mentre i carciofi arrivano a cottura sul bracere

Cartocci di carciofi fritti in pastella, serviti bollenti

2 Carciofi alla Matticella

Fettuccine fatte a mano(con farina di semola e semolino, ruvide e spesse) condite al Cacio & Pepe e petali di Carciofi fritti

Ravioli fatti in casa farciti di ricotta di pecora e Romaneschi, saltati nella pancetta croccante e salsa di Carciofi alla Matticella

Arrosto di Maialino disossato con confettura agro dolce di Cavolo Rosso

Patatine Novelle al forno

Semifreddo ai Carciofi con biscottino salato al Pecorino e ristretto di Cynar di nostra produzione

Tutto compreso € 25,00 escluse bevande

Questa la nostra proposta, ma sentitevi liberi di ordinare i Carciofi anche con altri piatti. Sul Menù libero troverete tanti primi stuzzicanti, Carne alla brace, Pizza ai Carciofi alla Matticella, Arancini Cacio & Pepe e carciofi alla Matticella. Insomma, la grande orchestra della mia cucina, questo periodo celebra sinfonie dell'orto con varie combinazioni. Non mi piace descrivervi i miei piatti con termini " chicchettosi". Da Mamma "Chef" vi garantisco la genuinità, la fantasia, la gioia che mi piace portarvi in tavola. Garantisco la freschezza delle materie prime, che sono quelle che servo anche al mio bimbo, garantisco lo studio dei valori nutritivi di ogni piatto per non uccidere il vostro fegato. E vi garantisco il grande amore, e la passione smisurata per questo lavoro, fatto giorno dopo giorno con estrema umiltà. Vi aspetto allora!Quest'anno ci siamo organizzati anche con un bracere interno, perciò se in settimana volete venirci a trovare, anche se siete in due ... prenotate! Ve li preparerò volentieri.

Un saluto dalla mia cucina   ......Daniela

Per prenotazioni o informazioni basta chiamare lo 06 9627489 oppure al 3465199014 o 3476501745

 

San Valentino con Chocolat e.... il Gioco dell'Amore

         

 14 Febbario ore 20,00

San Valentino 2017 da Ezio al Ponte

Chocolat e..... il Gioco dell’Amore

 (liberamente ispirato alla Francia e al film Chocolat con Jonny Deep e Juliette Binoche)

Mi piace invitarvi a questa festa dell’amore dedicata ad un film così particolare, uno dei miei preferiti. Chocolat, dove spezie, cioccolata, profumo, sensi,esoterismo, realtà, passione, ti fanno lasciare fuori dalla porta i problemi per vivere qualche ora d’amore e buona vita. Chocolat,con i suoi attori così sensuali e fautori di forti emozioni come quelle legate al cioccolato e … all’Amore. Da qui l’idea di un menù a base di ingredienti afrodisiaci e rigorosamente” francesizzanti”.. da finire col più dolce dei dolci. Un gioco. Una degustazione da vivere a occhi chiusi e sensi aperti… perché in fondo l’amore è il gioco più divertente del mondo

Menù

Scrigno di Capesante in salsa Mornay su bouquet di insalatina riccia

Vol au vent(cestini) di pasta sfoglia ripieni di formaggio fondente su una salsina amorosa di rape rosse

Risotto allo Champagne de Reims con bollicine di caviale

Fagottino croccante  di crepes ripieno di pesce fresco servito su salsina di Pecorino e Cozze

Filetto di Scorfano in panure croccante  di baguette francese ed erbe Provenzali

Bouquet di finocchi, arance sanguinelle e gemme di melograno

Il Gioco dell’Amore

Degustazione di praline di cioccolato artigianale purissimo, ripiene di ganache afrodisiache e golose, e piccola pasticceria da degustare e conquistare su una plancia gioco. Ogni coppia avrà il proprio kit di degustazione e gioco, con bende dadi, segnalini…. E darà vita al proprio gioco d’amore, passando su trappole, penitenze, regali, bacini e…. cioccolata!

Partecipare costa 50€ a coppia bevande escluse.

Naturalmente per partecipare bisogna prenotare chiamando lo 069627489 oppure il 3465199014 o il 3476501745

 

Capodanno nei magici anni '50

 

Si è vero!  A noi di Ezio al Ponte non piacciono le cose ordinarie !

Avremmo potuto organizzare  un normale cenone di fine anno.... magari con qualche cd, e un banale menù... ma per noi VOI siete importanti!

E se deciderete di festeggiare questo fine anno con noi... vi dovremmo stupire, divertire, lusingare e coccolare al meglio che sappiamo fare.

Così è nata l'idea di questo Capodanno anni '50. Per ricreare la giusta atmosfera abbiamo convocato  più bravi: i "Mamma mia che Fred"! un duetto che dal vivo ricreerà il magico swing di quegli anni, in cui l'Italia voleva rinascere e nello slancio della ricrescita gettava lo sguardo verso l'America dei lustrini, del lusso, delle labbra rosse e i capelli cotonati, dei pois e delle pin up.

Ci aiutate a ricostruire tutto questo? Noi abbiamo studiato un menù lussuosissimo e "chicchissimo", abbiamo selezionato la miglior musica e i migliori musicisti, voi siete invitati a partecipare con mise anni '50. Molti mi hanno chiesto: ma balleremo solo musica anni 50' ? Io vi rispondo..... faremo di tutto! Tutto ciò che ci farà divertire! Gag divertenti con Fred Buscaglione, swing scatenati, musica dei tempi nostri... e...............

Ecco il menù: 

Aperitivo:

 Cocktail Martini e olive verdi

 

Apertura:

“Sospiri” di Salmone Marinato al Melograno

“Swing” di Insalatina di Mare

“45 giri”  di Polenta e Moscardini al Pomodoretto fresco e Origano selvaggio

“Panama” con Passata di Ceci e polpo alla Griglia con profumo di Rosmarino

“ Muscoli” di Cozze alla Marinara

 

“Pin – Up” di Paccheri in salsa d’Arancia scampi e Champagne

“Vintage” di cannelloni verdi ai Frutti di Mare

 

“Bon ton” di Filetto di branzino su salsina di Mammole Romanesche e Petali di carciofi fritti cacio & pepe

 

“Bikini” di Puntarelle al pistaccetto velletrano

 

E per dolce……. “Al Chiar di Luna” :

panettone artigiano con cioccolata calda fusa, torrone “nocciolone”fatto da noi, ciambelline e biscotti.

 

E a mezzanotte…. “Che Bambola!”

Con lenticchia e Cotechino!

 

Tutto compreso € 50,00

Naturalmente signori... bisognerà prenotare! Basta chiamare lo 069627489 o il 3465199014 o il 3476501745

E... che dirvi ancora.... che il 2017 sia 50mila volte bellissimo!!!!

 

Chocco 's Christmas Time

Pronti per venerdì 2 dicembre? veniteci a trovare nella nostra nuova casa del cioccolato! Con venerdì prossimo inauguriamo la stagione più cioccolatosa dell'anno: il Chocco - Christmas 's Time.
Ecco il menù della serata (e la scaletta di tutte le cose che stiamo preparando per voi):
- Toast con Pecorino Romano e Cioccolato del Madagascar
- Bruschettona di pane al cioccolato con miele di castagno e Lardo di Colonnata
- Paninetto fatto in casa ripieno di salame e ... Nutella (a modo nostro)!
Risotto alla Grappa, Pancetta croccante e cioccolato amaro
- Lepre in salmi al profumo di cacao amaro su letto di polenta morbida
- Parmigiana di Melanzane al Cioccolato
- chiusura con....... 2 spaghetti aglio "oglio" e cioccolato al peperoncino

Seguiremo con il rito della Cioccolata calda, servita con tutto il kit della bontà: biscottini, meringhette, marshmellow barbecue....

Degustazione del Liquore torinese Plasir Noir in bicchierini di cioccolato fondente

Realizzazione in diretta di praline d'autore con il maestro Francesco Fiortini e degustazione guidata di grappa "Lorenzo Ingra"

Caffè cioccolatoso secondo l'uso di "Fraccasso da Velletri" con cioccolatino fuso all'interno.
Durante la serata assageremo anche i vini degli Abissi di ritorno dalla Missione Profondo Rosso, cioè dopo un anno di permanenza sotto le acque del lago di Albano, e vi insegneremo ad affinare le tecniche di degustazione grazie a degli esercizi suggeriti dall'Associazione Assaggiatori Italiani
Naturalmente la prenotazione è obbligatoria e partecipare tutto compreso costa solo 22€

 

Venerdì 25 novembre..... appuntamento con Santa Margherita gruppo vinicolo ! Serata di show cooking, degustazione, giochi e premi

Show Cooking: Venerdì 25 novembre incontriamo i migliori Prosecchi d'Italia con l'azienda Santa Margherita, i rossi dell'Alto Adige con l'azienda Kettmeir, e i rossi toscani di Lamole di Lamole.Insieme a noi, un ospite d'eccezione: il Brand Ambassador Alberto Ugolini che ci guiderà in una serata di assaggio ma anche di giochi e di premi e di...... Cooking Show!
Cos'è? Di che si tratta?Non è un gioco per la Wii, ma uno performance live. Uno chef cucina dal vivo, davanti a un pubblico, trasferendo ricette, trucchi e curiosità alla platea su piatti che verranno subito dopo assaggiati. Lo show cooking, partito, come ci suggerisce il nome, dalle numerose food tv del mondo anglosassone, è diventato un fenomeno diffuso e molto apprezzato dagli appassionati di cucina (i cosiddetti foodies…questo nome vi dice qualcosa?!?).
Ecco il menù:
- La frittura vegetale: proveremo vari tipi di pastella e di fritto.
- Pizza & Mortazza dop
e li abbineremo ad un Prosecco di Valdobbiadene docg "52"

2 piatti dell'Alto Adige:
- Quennelles di polenta bianca in brodo ristretto di pollo 
- Pasta e Ceci rivisitata con Maltagliati fatti in casa croccanti
e questi saranno abbinati ad un ottimo Pinot Nero Kettmeir

ancora Alto Adige
- Risotto Fratacchione la Lagrein
- Ravioli di Porchetta alla Carbonara
e metteremo un Lagrein

e continueremo in Toscana
- Stufato di cinghiale su polenta morbida
- Panondella al granturco salato su salsina di cipolla dolce
E qui abbineremo un Chianti Classico "Lamole di Lamole"

Termineremo con un tiramisù alle Pere e Dulcedo, il grande vino dolce dell'azienda Santa Margherita.

Che manca .... voi! Naturalmente bisogna prenotare, perchè ci teniamo ad accogliervi al meglio! Partecipare costa 25€ tutto compreso

Basta prenotarsi allo 069627489 oppure al 3465199014

 

La Grande Notte dell'Amarone

Ci siamo!

Venerdì 18 novembre alle 20,00 incontriamo la meraviglia della Valpolicella e la famiglia Mizzon. Quest'azienda, che abbiamo conosciuto parecchi anni or sono, si presenta ai nostri clienti e amici, mettendo in tavola i suoi eccellenti Amaroni.

Noi di Ezio al Ponte, per accogliere al meglio questa delizia,  abbiamo organizzato uno show cooking che strizza l'occhio ai sapori veneti ma anche ai piatti nostrani.

Tante persone mi hanno chiesto cos'era il nostro show cooking. Semplicemente un modo per conoscerci meglio. I nostri chef escono dalla cucina e si esibiscono intorno a voi, spiegando il senso dei piatti e degli abbinamenti, la tecnica usata per prepararli e spesso proprio la ricetta, cucinando in diretta.

Nate per scherzo, oggi queste serate sono il nostro fiore all'occhiello, e vi consigliamo di prenotare presto.. perchè i posti sono quasi esauriti!

Intanto vi anticipiamo il menù:

 

Pappardellina di polenta croccante e uvetta su un nido di scarola

Baccalà in pastella aromatica, servito caldo con confettura al rosmarino

-----------------------------------------

Gnocchi di radicchio saltati nel burro e salvia

Risotto alla zucca gialla e tartufo nero di Norcia

------------------------------------------------

Goulash e patate al cioccolato fondente

Garofolato romanesco con pane al cioccolato

-------------------------------------------

Dolce veneto di polenta

Dolce al fondente

Abbineremo a questi piatti: Valpolicella Classico, Ripasso Valpolicella, Amarone d.o.c.g. e....Recioto della Valpolicella.

Partecipare... è un'esperienza unica.

Se decidete di venire, è indispensabile fermare i posti, telefonando allo 069627489 oppure al 3476501745 oppure al 3465199014.

Partecipare, ha un prezzo di 25€ . Un abbraccio!!!

 

Show cooking con i vini dell'azienda Librandi

Ci siamo: tutto è pronto per questo grande appuntamento.

Abbiamo scaldato i fornelli, gli abbinamenti sono stati provati e riprovati.... e le prenotazioni sono chiuse.

Direte: ma che pubblicità fanno alla serata, se i posti sono già tutti esauriti?

In realtà questa serata, è la prima del nostro calendario... e per noi è importante fare bella figura con voi e con l'azienda che andiamo ad ospitare: la Librandi.

La serata si terrà in termini di uno show cooking:lo chef cucina in sala tra gli ospiti, ed un sommelier illustra la scheda di degustazione e gli abbinamenti.

Il primo ad essere analizzato dai presenti è

una Millefoglie di Funghi Porcini e sfoglie di patate cips,

e

Crostino di pane fatto in casa all'orzo e cereali con mozzarella fusa e funghi Porcini

entrambi verranno sposati al vino  Terre Lontane: uve Gallioppo e Cabernet Franc

Seguirà:

Arancini fatti in casa ripieni di ramoracce e salsiccia

e

Bocconcini al Tartufo Nero di Norcia serviti su vellutata di rape bianche

entrambi abbinati al vino Asylia Rosso, di uve Melissa rosse

ancora

Braciole di Maiale farcite di pecorino di un pastore locale e cicorie selvatiche, accompagnate da un tortino di patate "rinasciticce"

e

Coda alla Vaccinara al profumo di fondente 100% " Criollo Venezuelano"

abbinate ad un cavallo di battaglia dell'azienda: Mago Megonio,di uve Magliocco della Val di Neto

 

ed infine

una scamorzina incamiciata nella pancetta e passata alla griglia

con una crema di porro con polentina e steccata velletrana grigliata

entrambi abbinati ad un Gravello di uve Gaglioppo in purezza invecchiate.

Che dire..... aspettatevi un sogno.... noi lo stiamo costruendo per voi!

 

 

Tanti buoni motivi per venire a trovarci

Sono tanti i motivi per cui venire a trovarci....

Fosse solo tutto l'amore che vogliamo darvi, e la passione che ci piace dedicarvi.

Certo noi siamo solo cuochi, camerieri, sommelier, pasticceri, ma se ci mettiamo nei vostri panni ci farebbe piacere sapere la cura e l'onestà che ci imponiamo nel prepararvi il pranzo e la cena, l'aperitivo o un dopocena.

Qualcuno "sfottendoci" dice che noi di Ezio al Ponte abbiamo tanta tanta buona volontà..... Però è vero! Noi non ci fermiamo mai... siamo formichine laboriose, innamorate del nostro lavoro, e cerchiamo di dirvelo a voce... o non avendo sempre tempo... mandandovi messaggi subliminali come questo!!!!

Tra i tanti motivi vi presentiamo due menù degustazione tutte le sere, che vanno ad affiancarsi al menù libero.

Uno è a base di Pesce: l'Apericena del Pescatore. 20 assaggi di pesce originali e buonissimi, pensati unendo il pesce ai sapori dell'orto e della montagna.

Il secondo è il menù delle Osterie: 3 antipastini, 1 primo piatto tradizionale, e 3 secondi piatti. rigorosamente a base di montagna e orto.

Accanto a queste degustazioni, la possibilità di farvi guidare dai nostri sommelier nella scelta del vino: bianco, rosso e bollicine.

Così come la possibilità di cenare all'aperto.

Stasera trovate anche il pane caldo e le ciambelline fumanti.

Le ho appena sfornate? Non ci credete? Se passate a Viale Oberdan aprite il finestrino .... sentirete che profumino!

 

Apericena del Pescatore... il pesce come non lo avete mai mangiato

 

L'Apericena del Pescatore vuole stupire. E' troppo facile prendere ingredienti nobili come aragosta o gamberi di Mazara del Vallo e farne capolavori. Già la natura è stata particolarmente generosa. Per fare un esempio se tra voi c'è qualcuno che se ne intende di moda: facile vestire una modella... ma una donna comune? Con fiancotti larghi e gambe corte? Eppure quando si trova una veste appropriata le donne comuni diventano fantastiche, e non è filosofia spicciola... basta guardare quante trasmissioni televisive sono nate in merito. Così vale per l'Apericena. Si prendono ingredienti buoni ma.... comuni, semplici potremmo osare! Ma dalla cottura accurata e l'abbinamento sfizioso... nasce un capolavoro! Rotolini di alici ripieni di farcia al limone uvetta e pinoli tostati. Scaldati al forno e appoggiati su fagiolini in salsa velletrana(mentuccia, olio, sale e aceto) Meravigliosi!

Ferragosto in Allegria

                                 Buona Estate!!!!!!!

 

Riapriamo ora dalle ferie estive carichi di idee e di progetti per questo nuovo anno lavorativo, e il nostro pensiero siete ovviamente... VOI!

Siete pronti per affrontare il Ferragosto?

Noi vi proponiamo una versione alternativa di questa festa: niente spiagge affollate, caldo e  sabbia o sole a picco... città rumorose, file ai monumenti con paninazzi stropicciati, o sudate per sentieri di montagna.

Noi vi proponiamo un Ferragosto in.... Allegria! Basta munirvi di un gran sorriso e noi faremo il resto! Abbiamo preparato per voi due proposte: un menù degustazione a base di prodotti tipici di Velletri, preparato con ingredienti di piccole aziende del nostro territorio, verdure a km zero e tanta tanta passione da parte nostra. Accanto vi presentiamo anche un menù libero, per chi ama scegliere e sperimentare e non vuole sentirsi obbligato .

Ecco il menù degustazione:

 

 

 

 

 

Calice di Spritz ghiacciato come aperitivo di benvenuto

Antipasto:

Cassettine di frittura vegetale croccante realizzata al momento e servita bollente ( le verdure fritte sono prodotte da piccole aziende agricole veliterne)

Zucchine al forno alla Velletrana panate nella semola e condite con pachino e Mentuccia

 

Primi Piatti:

Fettuccine fatte a mano ai frutti di mare

Lasagna al forno (con sfoglia tirata a mano) ai fiori di zucca e Speck

 

Secondi Piatti

 

 

 

 

 

Grande Braciata di Ferragosto composta da:

Tradizionale Gallo di primo canto, Coniglio di Stazzo, Panondella Velletrana servita su pane di Crusca leggermente grigliato, Salsiccia Velletrana al profumo di finocchietto selvatico, e.... Patate alla brace grigliate, Peperoni arrostiti, Melanzane e Zucchine "braciate"

Tutto cotto espresso in sala su brace di legna e Matticella

Dessert

"Cocommero" dolcissimo dell'Agro Pontino

 

Tutto compreso, bevande escluse 25€

 

Per chi ama scegliere, abbiamo invece preparato una carta libera dove potrete ordinare. Per tutti....  saremo felici di presentarvi il nostro pane caldo realizzato dal nostro nuovo reparto panetteria, e la nuova offerta di Sorbettini.

Che dirvi ancora.... che vi aspettiamo naturalmente!!!!!! e che vi invitiamo a prenotare chiamando lo 069627489 oppure il 3465199014 oppure il 3476501745

Vi riserveremo il nostro tavolo più bello

 Buon Ferragosto a tutti

 

Pagine